top of page
![IMG-20240711-WA0049.jpg](https://static.wixstatic.com/media/cd07a8_16eb0a57a409496787575f88c20cf0aa~mv2.jpg/v1/fill/w_283,h_212,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG-20240711-WA0049.jpg)
![IMG-20240711-WA0044.jpg](https://static.wixstatic.com/media/cd07a8_e8000e11ae334b8eaa6652bc80f828a0~mv2.jpg/v1/fill/w_159,h_212,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/IMG-20240711-WA0044.jpg)
![Logo 8xmille_ita_Jpeg.jpg](https://static.wixstatic.com/media/cd07a8_07214764b9624e08bad07fefb562044c~mv2.jpg/v1/fill/w_127,h_89,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Logo%208xmille_ita_Jpeg.jpg)
Progetto
Smile House
Smile House è un progetto che, nel corso del 2024, stiamo implementando in Albania, a Scutari, a favore di bambini tra i 6 e i 13 anni che vivono in un contesto particolarmente disagiato. Grazie al contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, che sostiene con i propri fondi questo progetto, Oltre il Confine ha avviato un intenso calendario di attività, tra cui il sostegno scolastico, attività ricreative e ludiche, attività sportive e, soprattutto, un programma di visite mediche periodiche presso l’ambulatorio locale.
bottom of page